Aprile 2021.

Più automazione in tutta la Svizzera

Il traffico merci transfrontaliero prosegue senza problemi anche durante l’emergenza sanitaria. FFS Cargo sta investendo per realizzare a Basilea un terminale trimodale adibito all’importazione e all’esportazione, con l’obiettivo di raggruppare le quantità e trasportare il più possibile le merci con la ferrovia. La collaborazione tra strada e rotaia, infatti, è alla base del traffico combinato. Trovate i dettagli nell’articolo a pagina 4.

L’automazione e la digitalizzazione sono due aspetti fondamentali per rendere FFS Cargo più efficiente e competitiva. A partire da maggio 2019, FFS Cargo viaggia con l’accoppiamento automatico nel traffico interno combinato e da metà 2021 è previsto il collegamento con altri terminali. Per automatizzare tutta la Svizzera, è però necessario un cambiamento radicale, d’intesa con l’Europa. La rubrica «Incontro al vertice» illustra i possibili scenari in un dialogo tra Désirée Baer, CEO di FFS Cargo SA, e Josef Dittli, consigliere agli Stati e presidente VAP.

Ulteriori contenuti